Una bella usanza legata a Santa Barbara, diffusa un po’ in tutta Italia, vuole che il 4 dicembre si raccolgano dei rametti di latifoglie, si mettono nell’acqua e poi si pongano accanto al presepe per vederli fioriti a Natale. Basta raccogliere con cura, facendo alla base un bel taglio diagonale, rametti di: ciliegio, o melo, o pero, o prugno, o nocciolo, o gelsomino, o biancospino. In un ambiente riscaldato, immergeteli in una vaschetta piena di acqua tiepida e lasciateli così per una notte.
Il giorno dopo ponete i rami in un vaso con acqua a temperatura ambiente, sistematelo in un luogo luminoso e asciutto della casa, magari accanto al presepe, ricordandovi di cambiare l’acqua e di nebulizzare i rami con lo spruzzo un paio di volte a settimana. Se il trattamento è stato efficace, sui rami, entro un paio di settimane compariranno le gemme e una meravigliosa fioritura avverrà proprio nei giorni di Natale.